Hai sicuramente inserito nella lista di cosa vedere a Londra un giro sul London Eye, la ruota panoramica di Londra che dal 2000 ha cambiato lo skyline della capitale, diventando una delle attrazioni più visitate.
Vedere Londra dall'alto dei suoi 35 metri sarà un'esperienza unica: avrai la città ai tuoi piedi e potrai godere di un panorama spettacolare.
Se sarai fortunato potrai addirittura vedere il castello di Windsor, situato a 40 km di distanza.
Avrai tutto il tempo di scattare foto indimenticabili e goderti il giro, che è lento (dura infatti 30 minuti) e quasi impercettibile, sia a bordo, sia osservando la ruota panoramica da fuori. Proprio per questo può essere un'ottima idea se decidi di visitare Londra con bambini, ne rimarranno entusiasti!
Ma come raggiungere il London Eye?
Potrai arrivarci con tutti i mezzi pubblici:
Metropolitana
La stazione più vicina è quella di Waterloo, da cui, con una brevissima passeggiata di soli cinque minuti circa, arriverai a destinazione.
Un po' più lontane invece (la passeggiata questa volta dura più o meno 15 minuti) sono le stazioni di Embankment e Charing Cross, che si trovano sulla riva nord del Tamigi.
Raggiungerai il London Eye dopo aver attraversato l'Hungerford Bridge. Puoi scendere anche alla stazione di Westminster, che risulta però la più lontana.
Bus
Puoi utilizzare il 211, 77 e 381
Treno
Utile se arrivi da fuori Londra perchè si ferma alle stazioni di Waterloo e Charing Cross.
Se vuoi scoprire alcune curiosità sul London Eye ti consiglio di consultare la mia pagina dedicata.
Se vuoi inoltre farti un'idea di quanto costa salire sull'occhio di Londra, leggi la pagina il London Eye – prezzi dell’attrazione più gettonata di Londra.
Infine, maggiori approfondimenti sulla ruota panoramica li trovi alla mia pagina sul London Eye.