Una delle tante conseguenze della Brexit è stata, per i cittadini dei Paesi UE, l'introduzione dell'obbligo del passaporto per l'ingresso in UK.
Adesso questo non basta più.
Si è aggiunta infatti una nuova regola: per entrare in Londra e nel Regno Unito, a partire dal 2 aprile è necessario inoltrare la richiesta per l'ETA, Electronic Travel Authorisation.
Per aiutarti a capire come fare per attenerti a questa nuova regola, qui di seguito ti fornisco tutti i dettagli in proposito, così ti sarà tutto più semplice.
ETA Regno Unito
1. Cos'è
Si tratta di un’autorizzazione elettronica che consente ai viaggiatori provenienti dall'Italia e da tutta l'UE, di entrare nel Regno Unito per brevi soggiorni, fino a un massimo di 6 mesi.
Non è perciò un visto, ma un permesso che deve essere ottenuto prima della partenza, proprio come l’ESTA per gli Stati Uniti.
L’introduzione dell’ETA ha come obiettivo quello di semplificare i controlli di sicurezza e di monitorare meglio i flussi di turisti e visitatori nel Paese.
2. Chi deve richiederla
Dal 2 aprile 2025, l’ETA sarà obbligatoria per tutti i cittadini italiani e per quelli dei Paesi UE che vorranno fare un viaggio in UK di breve durata (sono compresi i bambini).
NB: è necessaria anche per chi fa scalo a Londra, a meno che non prenda il volo successivo rimanendo nell'area internazionale dello scalo. In poche parole: bisognerà avere l'ETA ogni volta che bisognerà attraversare i controlli di frontiera (per ora solo a Gatwick)
3. Per quanto tempo è valida?
L'autorizzazione elettronica permette viaggi multipli nel Regno Unito per soggiorni fino ad un massimo di 6 mesi alla volta, nell'arco di 2 anni, o comunque fino alla scadenza del passaporto del titolare.
Chi viaggia, infatti, deve utilizzare lo stesso passaporto usato al momento dell'inoltro della richiesta.
4. Come richiederla
Può essere richiesta esclusivamente on line (è possibile farlo già dal 5 marzo) sul sito del Governo Britannico o tramite l'apposita applicazione UK ETA, scaricabile da Apple Store o Google Play.
Per richiederla dovrai munirti di:
- Passaporto con cui viaggerai (non sono valide copie o il passaporto digitale)
- Accesso alla tua e-mail
- Una carta di credito, una carta di debito, Apple Pay o Google Pay
Dovrai compilare il modulo di richiesta fornendo i tuoi dati e quelli del tuo passaporto, una fotografia valida e rispondere ad alcune domande.
QUI è disponibile un video tutorial.
Avrai un riscontro entro pochi minuti o al massimo entro 3 giorni lavorativi (salvo casi eccezionali).
Dopo la richiesta riceverai una mail di conferma. L'autorizzazione sarà associata digitalmente al passaporto, perciò NON ti verrà rilasciato alcun documento da presentare al momento dell'imbarco o al controllo di frontiera.
Il consiglio che ti do è quello di fare la richiesta almeno 3 giorni prima di partire. Eviterai ogni problema.
5. Quanto costa
La richiesta al momento costa 10 sterline (circa 12 euro) ma è già stato anticipato che in futuro verrà innalzata a 16 (circa 19 euro).
Ora che sai tutto quello che devi fare, non ti resta che richiedere l'ETA, preparare la valigia e goderti il viaggio nella fantastica Londra!