Sia che prediligi i grandi successi commerciali, sia che invece preferisci film d'essai, a Londra potrai sicuramente soddisfare i tuoi gusti.
Nella capitale britannica sono infatti diversi i festival dedicati al cinema di ogni genere e provenienza.
Ecco una lista dei migliori festival cinematografici che si tengono ogni anno a Londra e a cui nessun cineasta dovrebbe mancare:
1. London Film Festival
Si tratta dell'evento cinematografico più importante del Regno Unito. Fondato nel 1956, persegue da sempre l'obiettivo di presentare i migliori titoli di altri festival europei, come Cannes e Venezia, e di dare l'opportunità agli spettatori inglesi di vedere pellicole internazionali, che magari non vedrebbero.
Per questo motivo può essere considerato un “festival nel festival”. È organizzato dal British Film Institute e proietta centinaia di titoli che non hanno limite di genere, argomento o provenienza.
A differenza degli altri festival europei, riservati solo alle personalità dell'industria cinematografica, il London Film Festival è aperto al pubblico.
Perciò chiunque può comprare un biglietto e guardare il film dividendo la platea con registi, produttori e attori. Durante il festival vengono organizzati molti eventi collaterali legati al mondo del cinema.
Periodo di svolgimento: ottobre
Sito web ufficiale: www.bfi.org.uk/lff
3. Raindance festival – Rappresenta il principale appuntamento europeo per il cinema indipendente. Celebra, promuove e sostiene infatti i film che non rientrano nel principale circuito commerciale provenienti dall'Inghilterra e da tutto il mondo.
Al festival sono ammessi lungometraggi, cortometraggi, opere prime, fiction, documentari, video sperimentali, videoclip e film per ragazzi. Pulp Fiction, Memento, The Blair Witch Project sono solo alcuni esempi di première che sono passate da qui. L'evento si svolge poco prima del London Film Festival.
Periodo di svolgimento: fine settembre – inizio ottobre
Sito web ufficiale: www.raindance.org
4. Portobello Film Festival - La kermesse ruota attorno a opere indipendenti di registi londinesi ed internazionali.
Istituito nel 1996, mostra ogni anno 700 nuovi titoli, che comprendono lungometraggi, cortometraggi e documentari. Il Festival è gratuito.
Periodo di svolgimento: settembre
Sito web ufficiale: www.portobellofilmfestival.com
5. London Lesbian & Gay Film Festival – Organizzato dal British Film Institute è uno dei più famosi al mondo nel suo genere. Vi partecipano centinaia di film provenienti da tutto il mondo, che vengono proiettati in lingua originale con sottotitoli in inglese. Si svolge al Bfi Southbank in primavera.
Periodo di svolgimento: primavera
Sito web ufficiale: www.bfi.org.uk/llgff/
6. East London LGBTQ+ Film Festival
Istituito nel 2023 é dedicato a film indipendenti e di studio realizzati per e dalla comunità LGBTQIA+.
Questo festival annuale si tiene a Romford, Londra, e offre una piattaforma per cineasti affermati ed emergenti, con proiezioni, discussioni e premi in diverse categorie
Periodo di svolgimento: primavera
Sito web ufficiale: www.kaleidoscoperomford.com