Leicester Square (che in inglese si pronuncia “Lester Square”), con Piccadilly e Trafalgar Square, è il cuore del West End e la piazza delle premiere cinematografiche londinesi che si tengono, solitamente, all’Empire.
Oltre a quelle dell’Empire (ogni giorno proietta circa 10 diversi film con circa 3 proiezioni ciascuno), noterete le luci blu dell’Odeon sul lato est (la programmazione dei film è diversa ma il numero di proiezioni è più o meno lo stesso) e a lato il più piccolo Odeon Mezzanine.
Così come l’Hollywood Boulevar, anche Leicester Square ha quel gusto un po’ pacchiano e commerciale e le insegne luminose al neon si sprecano.
Proprio cercando di imitare Cannes e Hollywood, sono state esposte le impronte di mani famose vicino alla cancellata sud-ovest del giardino centrale della piazza.
All’interno del giardino ci sono anche busti di personaggi famosi, tutti personaggi che nel ‘700 abitavano nei pressi della piazza, tra cui Isaac Newton e il chirurgo scozzese John Hunter.
Al centro della piazza c’è anche un cippo commemorativo dedicato a Shakespeare. È però una copia, quello originale si trova nell’Abbazia di Westminster.
Dal 2020, è stato creato il percorso Scenes in the square che celebra l'amore della Gran Bretagna per i film.
Potrai imbatterti nelle statue di Bugs Bunny, o in quelle di altre star tra cui Stanlio e Ollio, Mary Poppins, Mr. Bean e l'adorabile Paddington. Senza dimenticare Batman che si nasconde sul tetto e Wonder Woman che emerge da un muro!
La piazza cominciò ad acquistare il carattere di zona ricreativa solo a metà Ottocento, con la presenza di bagni turchi, case di piacere e music-hall come l’Empire.
Le prime sale cinematografiche comparvero negli anni '30 del '900.
Leggi anche
Le piazze di Londra