Quali sono le regole in fatto di alcool e droghe a Londra?

0

regole droghe londra

A Londra, le leggi su alcol e droghe seguono le normative del Regno Unito, che sono piuttosto rigide. Ecco un riepilogo:

1. Alcol

  • Età minima
    È illegale vendere alcolici a chi ha meno di 18 anni. I minori di 18 anni non possono acquistare o consumare alcolici in locali pubblici, tranne in circostanze specifiche (ad esempio, un 16enne può bere birra, vino o sidro se accompagnato da un adulto e se consuma un pasto in un ristorante).

  • Bere in pubblico
    In generale, è legale bere in pubblico, ma molte aree di Londra hanno zone di controllo dell'alcol (Alcohol Control Zones) dove la polizia può chiedere di smettere di bere o confiscare le bevande.

  • Guida in stato di ebbrezza
    Il limite legale di alcol nel sangue per chi guida è di 80 mg per 100 ml di sangue, ma anche livelli più bassi possono portare a sanzioni se il conducente mostra segni di alterazione. Le pene possono includere multe, sospensione della patente e persino il carcere.

2. Droghe

  1. Classificazione: Il Regno Unito divide le droghe in tre categorie:

a) Classe A (le più pericolose: eroina, cocaina, ecstasy, LSD) – Possesso: fino a 7 anni di carcere. Spaccio: fino all’ergastolo.

b) Classe B (es. cannabis, anfetamine, ketamina) – Possesso: fino a 5 anni di carcere. Spaccio: fino a 14 anni di carcere.

c) Classe C (es. steroidi anabolizzanti, benzodiazepine) – Possesso: meno severo, ma comunque illegale senza prescrizione medica.

2. Cannabis: Nonostante l’uso diffuso, la cannabis è illegale. Il possesso può portare a un "warning" (avvertimento), multe o arresto, a seconda della quantità e delle circostanze

3. Droghe nei locali notturni: Molti locali hanno politiche di tolleranza zero. Se vieni trovato con droghe, potresti essere allontanato, bandito dal locale o denunciato.

Comments are closed.